torna agli altri tour in auto
Tour in auto negli Stati Uniti

GRANDE TRAVERSATA DEL SUD

Attraversa il ventre dell' America, guarda scorrere i più grandi deserti e tuffati in mare a Miami!
Lunghezza
6.662
Durata
20 giorni / 19 notti
A partire da
2140 € per persona in doppia

Prepara la canotta e il cappello da cowboy, stai per partire alla conquista del sud, il Messico a due passi e tutto il sud degli Stati Uniti da percorrere. Dimentica i modi affettati di New York e del New England, qui si bada alla sostanza e mentre vedrai scorrere deserti e canyon diventerai un esperto di Barbeque.

Prenota la tua vacanza on the road negli Stati Uniti.

Scegliere un tour in auto di Xplore significa avvalersi dell'esperienza e della professionalità di un tour operator specializzato nei viaggi negli Stati Uniti. Ricorda che le quote non comprendono i voli e che i bambini sotto i 16 anni non pagano gli hotel se dividono la camera con i genitori. Puoi scegliere di richiederci un preventivo per questo tour senza nessuna modifica oppure puoi contattarci per personalizzarlo a tuo piacimento.

Libro consigliato daLa McMusa
Tom Wolfe
Stati attraversati
California
Texas
Florida
Georgia
Arizona
Alabama
Louisiana
New Mexico

Tabs

Mappa
itinerario sud degli stati uniti
Gli Studios a Los Angeles
Che siano i Warner Bros Studios, i Sony Pictures Studios, gli Universal o quelli della Paramount…una visita di almeno mezza giornata sui set cinematografici interni ed esterni è d'obbligo se sei a Los Angeles!
Il Saguaro
Non è un animale ma bensì il cactus simbolo del Saguaro National Park vicino Tucson (e di tutto l'Ovest americano). Qui sarai circondato da migliaia di cactus ma potrai trovare anche coyote e tartarughe del deserto!
Austin, la New York del Texas
Austin è una città molto bella! Il cibo di strada dei food truck, i festival, le gallerie d'arte, la musica dal vivo ogni sera, la creatività dei suoi abitanti, le piste ciclabili perfette e le (buonissime) birre artigianali
Jazz & Voodoo a New Orleans
Pronto ad innamorarti di questa città? Qui l'atmosfera è assolutamente speciale tra case vecchie con balconi in ferro battuto, cucina cajun, caldo umido, magie voodoo e concerti blues & jazz!
Il mondo Disney
Quattro enormi parchi tematici e due parchi acquatici, ti bastano? Una volta entrato nel mondo di Walt Disney World non vorrai più uscirne. Chiedici tutte le informazioni per i biglietti e i consigli sui parchi da visitare!
Prezzi

Le quotazioni sono per persona adulta. I bambini sotto i 16 anni dormono gratis in camera con i genitori, oltre i 16 anni sono da considerarsi adulti. Possibilità di personalizzare l'itinerario modificando il percorso e cambiare tipologia di auto, per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Prezzi Hotel + Auto (per persona)

a partire da
Singola4230 €
Doppia2140 €
Tripla1630 €
Quadrupla1260 €
Singola Doppia Tripla Quadrupla
a partire da 4230 € 2140 € 1630 € 1260 €

I prezzi sono indicativi e possono variare a seconda del periodo dell'anno e della tipologia degli hotel disponibili.

Cosa è compreso
  • pernottamenti per tutta la durata del tour in hotel di categoria turistica, salvo diversamente specificato
  • noleggio auto Compact per tutta la durata del tour con formula all inclusive (tutte le assicurazioni, tasse locali, zero franchigia)
  • consulenza Xplore per la preparazione del viaggio e assistenza italiana durante il viaggio
Cosa non è compreso
  • voli intercontinentali e interni
  • eventuali notti extra prima e dopo il tour
  • navigatore satellitare in auto (quotazioni su richiesta)
  • eventuali ingressi ai parchi
  • supplementi alta stagione, pasti, mance ed extra in genere
  • spese di prenotazione comprensive di assicurazione medica Europ Assistance

Indicazioni sui prezzi dei voli

prezzi A/R a partire da
da Settembre a Giugno 700-800 €
Luglio e Agosto 950-1100 €
da Settembre a Giugno Luglio e Agosto
prezzi A/R a partire da 700-800 € 950-1100 €

I prezzi sono puramente indicativi e si intendono in Euro per persona adulta, tasse comprese, da sommare alle quote del tour.
Quotazioni basate su voli a/r da Milano/Roma considerando almeno 3 mesi di anticipo rispetto alla data di partenza.

Puoi decidere di prenotare il tour così com'è oppure personalizzare l'itinerario a tuo piacimento.
Contattaci per un preventivo gratuito e ricorda che prima prenoti e più risparmi, sia sui prezzi dei voli che degli hotel.

Itinerario
1 ° giorno
San Francisco – Morro Bay
Km
448
Il percorso da San Francisco a Morro Bay è spettacolare. La strada costeggia l’oceano e segue la costa lungo insenature, tornanti, salite e discese. Big Sur è il nome di questo tratto di costa californiana, il panorama è splendido. Consigliamo alcune soste, ad esempio Carmel, una piccola cittadina ricca di fascino e di residenti celebri e il porticciolo di Monterey, la Portofino della California.
2 ° giorno
Morro Bay – Los Angeles
Km
325
Partenza in mattinata verso Los Angeles ma consigliamo una sosta a Santa Barbara, lungo la costa pacifica, per un po’ di relax e magari un po’ di shopping. Prima di entrare nella città degli angeli passerai da Topanga Beach, Malibù, Santa Monica e altre spiagge mito per i surfisti, circondate da sfarzose ville di attori, cantanti e altri vip. Arrivo a Los Angeles e sistemazione in hotel.
3 ° giorno
Los Angeles
Km
0
La tentacolare Los Angeles è famosa soprattutto per la mitica Hollywood, mecca mondiale del cinema, per Beverly Hills, la collina dei divi, per i grandi parchi e le lunghe spiagge sulla costa. Nonostante abbia più di cento anni, conserva lo smalto dei mitici Anni Cinquanta e continua ad attirare turisti da tutto il mondo. Il Chinese Theatre è il cinema più famoso del mondo e custodisce gelosamente le impronte delle mani e dei piedi dei divi nel cemento di una piazzola che si trova davanti al locale.
4 ° giorno
Los Angeles – San Diego
Km
195
Il trasferimento verso San Diego sarà breve e piacevole ed il sole ti terrà compagnia appoggiato sul mare alla vostra destra. Un aspetto che fa di San Diego una delle città americane più gradevoli è rappresentato dalle bellissime spiagge: oltre 30, tutte sabbiose e mai affollate. Le più popolari e facilmente raggiungibili sono quelle di Mission Bay Park, Coronado, La Jolla e Pacific Beach.
5 ° giorno
San Diego – Phoenix
Km
570
Giornata di trasferimento. Lo scenario è destinato a cambiare moltissimo: dalla costa californiana alla desertica e arida Phoenix. Attraverserai il deserto Mojave, lo Yuma Desert e l’Imperial Valley. Passerai a poche centinaia di metri dal confine messicano: caldo, molti chilometri e infiniti rettilinei d’asfalto ti accompagneranno fino a Phoenix.
6 ° giorno
Phoenix – Tucson
Km
185
La città di Phoenix non ha molto da offrire al turista quindi ti consigliamo di partire in mattinata dalla metropoli dell'Arizona per fare un paio di deviazioni prima di arrivare a Tucson. La prima è l'Organ Pipe Cactus National Monument e la seconda è il più celebre Saguaro National Park. Entrambi sono aree protette con piccoli canyon e migliaia di cactus enormi e altissimi che al tramonto contribuiscono a rendere lo scenario meraviglioso.
7 ° giorno
Tucson – El Paso
Km
510
Oggi spostamento da Tucson al El Paso e anche qui consigliamo qualche deviazione come quella che ti porta a Tombstone, la ghost town dove vi fu il celebre scontro dell'O.K. Corral e che ogni giorno viene rievocato con attori in costume. Altra idea è quella di passare anche a Bisbee per un imperdibile tour delle miniere. Proseguimento poi per la bella e controversa città di El Paso, situata sul confine col Messico.
8 ° giorno
El Paso – Santa Fe
Km
520
Rapida visita di questa città divisa in due dal confine, da una parte l'americana El Paso, dall'altra la messicana (e pericolosa) Ciudad Juarez, collegate con un ponte controllatissimo dalle autorità americane. Proseguimento in direzione nord verso quella che probabilmente è la città più bella e particolare di tutto il New Mexico, Santa Fe.
9 ° giorno
Santa Fe
Km
0
Intera giornata a disposizione per riposarsi un po’ dopo la prima parte di strada e per esplorare questa graziosa cittadina d’altri tempi. Da non perdere è la “plaza” della città, con il suo Museo d’Arte e con il Palazzo del Governatore (l’edificio pubblico più vecchio degli Stati Uniti). Santa Fe, situata a 2000 metri sul livello del mare, è un vero gioiello con la sua architettura adobe e il suo stile unico, ricco ancora di influenze spagnole e messicane. Lasciati conquistare dalle innumerevoli gallerie d'arte e deliziati con i sapori piccanti della cucina locale.
10 ° giorno
Santa Fe – Amarillo
Km
449
Spostamento lungo oggi, si va in Texas. Prima però ti consigliamo di fare una piccola escursione da Santa Fe fino ad Aspen Vista, questa enorme area protetta è famosa per il foliage quando gli alberi colorano di giallo intere colline, ma anche in altri periodi dell'anno è sicuramente una deviazione piacevole. Proseguendo per Amarillo costeggerai alcuni dei tratti meglio conservati della Route 66, fai qualche deviazione e percorrine un pezzo. Prima di Amarillo fermati lungo la strada al celebre Cadillac Ranch dove troverai una serie di cadillac piantate nel terreno!
11 ° giorno
Amarillo – Dallas
Km
584
Tanta strada anche oggi per attraversare il cuore del Texas fino ad una delle sue città più famose, Dallas. Questa città è il centro economico pulsante del paese ma offre anche alcuni musei interessanti come il Dallas Museum of Art.
12 ° giorno
Dallas - Austin
Km
585
Oggi guiderai da Dallas verso una delle città più cool del Texas e non solo, Austin! I chilometri sono tanti e consigliamo se trovi il tempo anche alcune piccole deviazioni verso i ranch che troverai lungo la strada!
13 ° giorno
Austin
Km
0
Austin è la città della musica dal vivo, dei carretti che vendono cibo, delle bici e delle persone eccentriche. Prenditi un po’ di tempo per cercare che cosa fanno i locali, Austin è infatti una città che deve essere vissuta più che visitata. La bici è sicuramente il mezzo di trasporto più adatto e se buchi puoi sempre andare da Mellow Johnny, il negozio di bici di proprietà di Lance Armstrong. Pernottamento.
14 ° giorno
Austin - Houston
Km
265
Puoi ancora dedicare la mattina ad Austin prima di spostarti verso Houston, in direzione sud-est. Houston è la città più popolosa del Texas, nonché grande polo economico, insieme a Dallas, in quanto centro petrolifero degli Stati Uniti. Oltre ad uno dei porti più grandi degli States ha anche il triste primato di essere la città più obesa del mondo, primato reso celebre dal film Supersize Me.
15 ° giorno
Houston – New Orleans
Km
555
Tanti chilometri oggi ma la meta finale ti ripagherà di ogni sacrificio. Lascerete il Texas per entrare in Louisiana e terminare la giornata al volante tra le vecchie strade di New Orleans, città meravigliosamente unica ed affascinante con il giusto mix di storia e modernità.
16 ° giorno
New Orleans
Km
0
Giornata a disposizione per ammirare le case colorate con i balconi fioriti e le logge in ferro battuto, o le cantine dove suonava Louis Armstrong. Le strade del French Quarter sono ancora illuminate da vecchi lumi e percorse da carrozze trainate da pariglie di cavalli. Che sia in cerca di storia, teatro e intrighi, voodoo e racconti di magia nera, jazz leggendario o semplicemente di un buon bepop suonato come si deve per la strada, a New Orleans troverai un'atmosfera che non si assapora in nessun'altra città degli Stati Uniti. Pernottamento.
17 ° giorno
New Orleans – Laguna Beach
Km
463
Avrai ancora New Orleans nel cuore stamattina quando salirai in auto per continuare il tuo viaggio verso Laguna Beach, tappa intermedia prima di entrare in Florida. La cittadina di Laguna Beach non ha nulla di particolare ma si affaccia placidamente sul Golfo del Messico ed è una buona soluzione per una sosta sulla strada che da New Orleans porta ad Orlando.
18 ° giorno
Laguna Beach – Orlando
Km
630
Altra tappa non breve oggi, ma la capitale dell'intrattenimento ti attende. Durante il tragitto non segnaliamo particolari fermate, arrivate prima ad Orlando e goditi la cittadina ma soprattutto preparati per i parchi Disney da vedere il giorno dopo!
19 ° giorno
Orlando
Km
0
Giornata da dedicare alla visita dei parchi tematici Disney: dal fantasioso Disneyworld al futuristico Epcot, passando per gli MGM e Universal Studios e il nuovissimo Wizarding World of Harry Potter. I festaioli possono invece recarsi a Pleasure Island, dove ogni notte si festeggia il Capodanno. Ma Orlando è anche SeaWorld, il più grande parco marino del mondo, dove i protagonisti sono delfini, pinguini, leoni marini, orche e squali. Buon divertimento.
20 ° giorno
Orlando – Miami Beach
Km
378
Oggi si arriva a Miami. Lungo il viaggio ci sono però alcuni stop che ti consigliamo. Il Kennedy Space Center, a soli 70km da Orlando, è sicuramente una fermata consigliata per visitare il centro dello spazio e le rampe di lancio dello Space Shuttle. Puoi poi fermarti a Cocoa Beach, paradiso dei surfisti in Florida, e concederti un pranzo a base di aragosta e un po’ di relax in spiaggia prima di ripartire per Miami.

Preventivo gratuito tour in auto

Dettagli preventivo
esempio: 19/06/2025
Informazioni personali
Hotel e numero di persone
La tipologia di hotel è puramente indicativa: specifica nelle note eventuali preferenze, tutto potrà poi essere variato in fase di preventivo in base alle tue esigenze.
Note ed eventuali segnalazioni
Ti ricordiamo che questi tour sono personalizzabili quindi segnalaci se volessi apportare modifiche al percorso o se avessi qualsiasi richiesta particolare così adatteremo il preventivo alle tue esigenze.
Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella nuova Informativa sulla Privacy
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti e le nostre promozioni!

Altri tour che potrebbero interessarti

Tabs img

Copertina
Mappa
coast to coast stati uniti
21 giorni / 20 notti
Km
6.086

Il viaggio in Usa per definizione, il coast to coast negli Stati Uniti si deve compiere rigorosamente con il gomito fuori dal finestrino e la giusta colonna sonora. Aggiungere qualche buon compagno di viaggio e grande voglia di guidare in mezzo a cieli giganteschi, sfrecciando tra grano turco e fattorie.

auto e hotel in camera doppia a partire da 2140 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
22 giorni / 21 notti
Km
7.660

Un altro modo di fare il coast to coast in America, partendo dal freddo mare di Seattle finendo con un costume tropicale in spiaggia a Miami Beach. Un taglio differente che ti farà scoprire paesaggi e culture che non ti saresti aspettato di trovare, dopo un viaggio così lungo non vorrai più rilasciare l'auto a noleggio.

auto e hotel in camera doppia a partire da 2420 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
Route 66 in auto
12 giorni / 11 notti
Km
4.083

Route 66, potrebbe bastare solo il titolo per spiegare tutto di questo famoso tour in auto negli Stati Uniti. Un viaggio alla riscoperta di quella che fu la 'strada madre' degli Stati Uniti e che portò milioni di viaggiatori alla conquista del West. Con noi puoi prenotare tutti gli hotel e rilasciare l'auto all' aeroporto alla fine del viaggio.

auto e hotel in camera doppia a partire da 1290 € per persona

Tabs img

9 giorni / 8 notti
Km
2.270

Un pezzo della Route 66 di Kerouac e della Highway 61 di Bob Dylan, con in mezzo la spettacolare regione degli Ozark tra Missouri ed Arkansas. Un viaggio intrigante nel cuore del Midwest americano alle origini del Blues tra scenari incredibili, strade panoramiche, campagne, foreste e tantissima musica dal vivo! 

auto e hotel in camera doppia a partire da 800 € per persona
image

Prenota anche i voli con noi

E ricorda che prima prenoti, meno paghi

Chiedici un preventivo compreso di voli a/r e risparmia! Per il tuo viaggio negli Stati Uniti possiamo prenotare voli da qualsiasi città italiana, voli interni e trasferimenti.

Risparmi affidandoti a Xplore per i voli
Hai bisogno di una quotazione gruppo? Contattaci!
Image

Personalizza il tuo tour

Preventivi su misura per viaggi ad hoc

Centinaia di itinerari in auto, in pullman o in moto per il tuo viaggio negli Stati Uniti... e ricorda che ogni tour è modificabile in base alle tue esigenze!

Aggiungi servizi ed escursioni
Chiedici un preventivo personalizzato
Image

Scegli il solo noleggio

Per non essere vincolato ad un percorso fisso

Noleggia solo un'auto o una moto e scopri gli Stati Uniti di giorno in giorno. Ricordati però che in alta stagione faticherai a trovare da dormire...

Noleggia la tua auto
Vivi gli Stati Uniti in moto